top of page

Il partenariato strategico DIG IN offrirà nuovi strumenti per la sensibilizzazione e il coinvolgimento dei NEET (tramite ICT e mentoring digitale) e lo sviluppo personale (utilizzando l' apprendimento collaborativo e il networking) per aumentare le loro possibilità di occupazione e inclusione sociale. Il nostro progetto propone un programma che affronta lo sviluppo personale dei NEET, concentrandosi in particolare sulla costruzione della loro motivazione a partecipare alla società e contribuire al mercato del lavoro, aumentando la loro fiducia come cittadini, migliorando al contempo le capacità di occupabilità e utilizzando l'imprenditorialità come attivatore di interesse e strategie basate sulle ICT per entrare in contatto con gli altri.

il progetto

DIGIN1.png

Con il mondo del lavoro In evoluzione dinamica,  guidata dal progresso tecnologico e dalla connettività globale, i giovani continuano a confrontarsi con una sfida occupazionale multiforme che include disoccupazione, sottoccupazione e bassa qualità del lavoro, nonché povertà lavorativa, insicurezza del lavoro e lunghe transizioni verso un'occupazione stabile e soddisfacente.

Queste sfide sono anche connesse con le questioni relative al coinvolgimento dei giovani NEET e di coloro che non hanno collegamenti con la società e all'offerta di più strategie di sensibilizzazione più adatte ai cosiddetti "nativi digitali".

DIGIN%2525201-HD_edited_edited_edited.jp

Le attività individuali e di gruppo online / offline consentiranno di sviluppare abilità per la vita e conoscenze di base per compiere scelte informate riguardanti l'istruzione superiore, la loro formazione, l'occupazione e soprattutto la partecipazione civica, consentendo loro di superare le barriere alla partecipazione in diversi ambiti delle loro vite.

Il progetto inizierà dotando gli educatori di competenze e strumenti ICT più sofisticati, per consentire loro di definire le migliori miscele tra attività on / off-line, individuali o di gruppo e consentire ai partecipanti di controllare i propri tempi e programmi.

 

Poiché non esiste un unico metodo che funzioni meglio per raggiungere, coinvolgere e motivare i giovani NEET, dovrebbero essere utilizzati canali diversi a seconda del gruppo specifico target, utilizzando anche diversi tipi di media, inclusi i social media.

Stand Up Meeting
bottom of page