top of page

Acerca de

I PARTNER

CHI SIAMO

È stato istituito su iniziativa di Małgorzata Pankiewicz per:

 

  • sostenere lo sviluppo globale della società polacca, in particolare le attività sociali, informative, culturali, scientifiche ed educative per lo sviluppo del mercato e della democrazia in Polonia e il riavvicinamento delle nazioni e degli stati dell'Europa centrale e orientale;

  • promuovere l'idea dell'unità slava, avviare, sostenere e sviluppare la cooperazione a tutti i livelli di governo e governo locale;

  • ampliare la conoscenza reciproca della cultura e delle relazioni dei popoli slavi e della tradizione cirillometodica;

  • continuare l'opera dei santi Cirillo e Metodio.

  • Facebook

Mine Vaganti NGO è un'organizzazione no-profit nata in Sardegna nel 2009. MVNGO ha 4 sedi a Sassari, Uri, Olbia e Tempio Pausania coprendo tutto il Nord Sardegna con altre filiali nel resto d'Italia.

 

Missione: MVNGO promuove il dialogo interculturale, l'inclusione sociale attraverso lo sport e la protezione ambientale utilizzando l'educazione non formale. MVNGO fa parte di 3 reti internazionali, quali YEE, ISCA e MV International.

 

Servizi: MVNGO è un fornitore di formazione educativa a livello locale ed europeo e svolge un ruolo di consulente per enti pubblici e privati al fine di promuovere e sviluppare progetti europei e transcontinentali.

  • Facebook
mvngo-logo-bianco%20no%20bordo2_edited.j
ied.png

Istituito nel 2005, l'Institute of Entrepreneurship Development (IED) è un centro di eccellenza in rapida crescita per l'imprenditoria europea. In qualità di organizzazione internazionale all'avanguardia, iED promuove il cambiamento in meglio, attraverso azioni imprenditoriali e innovative e supporta ogni impresa imprenditoriale in Europa. Con l'uso della nostra rete di partner dell'UE e la nostra esperienza in diversi programmi di ricerca finanziati dall'UE incentrati sull'imprenditorialità, abbiamo creato un Knowledge Hub su misura per coprire le esigenze del mondo imprenditoriale, nell'area europea.

  • Facebook

“RACIO” è un'associazione giovanile fondata il 18 maggio 2009, con sede a Skopje, da allora l'associazione ha cercato di organizzare diverse attività nel campo dell'educazione e della cultura.

RACIO ha anche formato molte persone su diversi argomenti come comunicazione, leadership, economia, sociologia ecc. L'obiettivo principale delle attività locali sono gli studenti delle scuole superiori, ma RACIO sta anche lavorando con persone di diverse fasce d'età per progetti internazionali, la maggior parte dei quali provengono da gruppi minoritari che vivono nella Macedonia del Nord.

La maggior parte delle persone nel gruppo target RACIO sta affrontando ostacoli sociali e finanziari e alcuni di loro persino ostacoli geografici poiché provengono da zone rurali.

Χωρίς τίτλο.jpg
AREGAI2.jpg

AREGAI -

TERRE DI BENESSERE

AREGAI - Terre di Benessere nasce nel 2007, grazie ad un gruppo di sindaci, imprenditori, professionisti e cittadini, che hanno voluto elevare la capacità di ciascuno di lavorare insieme e contribuire alla creazione di un modello innovativo di diffusione del benessere nei loro territori. Essendo un'associazione con professionalità diverse, AREGAI ha adottato un linguaggio comune, per facilitare la partecipazione e la condivisione. La lingua è LICET MODEL®. AREGAI da molti anni conduce ricerche e collabora a progetti locali e internazionali, utilizzando il modello LICET, al fine di valorizzare ogni contributo professionale.

  • Facebook

Il Centro per l'apprendimento permanente Kainotomia è certificato dall'Organizzazione nazionale per la certificazione delle qualifiche e dell'orientamento professionale (EOPPEP), il che significa che fornisce l'accesso alle persone disabili.
È stata fondata nel 2013 da un gruppo di giovani professionisti, ciascuno con una vasta esperienza nel proprio campo di competenza. Questo crea la capacità di un adattamento diretto e completo alle esigenze dei clienti dell'azienda. Lo scopo di KAINOTOMIA è l'implementazione di programmi di formazione professionale continua rivolti a disoccupati, lavoratori, lavoratori autonomi e membri di gruppi sociali sensibili, nonché la pratica di attività correlate come lo sviluppo di ricerche, sondaggi, guide, appunti e la fornitura di servizi di consulenza a persone appartenenti a gruppi sociali sensibili. Inoltre, la promozione e il sostegno dell'occupazione per i discenti che completano i programmi di formazione professionale di KAINOTOMIA rimane il nostro obiettivo principale.

  • Facebook
kainotomia-logo-header.png
bottom of page